La nostra Società
EXIT è un'associazione basata sul diritto svizzero.
Essa si impegna in favore dell'autodeterminazione delle persone nella vita e nella morte.
Fra i vari sui compiti, EXIT rilascia un testamento biologico e, alla fine della vita, offre un'assistenza al suicidio sicura e dignitosa.
Per i membri di EXIT il testamento biologico e le consulenze sono gratuiti. L’accompagnamento al suicidio è gratuito dopo il terzo anno di affiliazione.
Al momento attuale l'associazione conta più di 155'000 membri nella Svizzera tedesca e circa 3'000 in Ticino.
La sede centrale è a Zurigo. Dispone inoltre di due uffici esterni: uno a Berna, uno a Basilea e uno in Ticino (a Giubiasco).
La consorella di EXIT nella Svizzera francese ha sede a Ginevra , conta all'incirca 35'000 membri e porta il nome di Association pour le Droit de Mourir dans la Dignité (ADMD).
EXIT è stata fondata nel 1982. Oggi è una delle più anziane e grandi organizzazioni per il testamento biologico e il suicidio assistito.
EXIT dà priorità fondamentale all'integrità e alla trasparenza, cooperando con le autorità svizzere. Dispone inoltre di un comitato patrocinatore di grande rilievo, in grado di far sentire la propria voce negli ambienti politici e nella società.
EXIT è una società non a scopo di lucro ed esentasse.
Tre cittadini su quattro approvano EXIT, come dimostrano sondaggi e referendum.
Gli assistenti al suicidio di EXIT sono persone con grande esperienza, spesso provenienti dal settore sociale o medico. Essi seguono una formazione intensa e continua e vengono sottoposti a valutazioni da parte dell'università di Basilea.
EXIT viene sostenuta da medici, scienziati, politici e molte altre personalità. Cittadini di ogni strato sociale sostengono inoltre l'autodeterminazione sia idealmente che finanziariamente.
In quanto organizzazione benefica l'associazione dipende dal proprio lavoro e in buona parte da donazioni e legati.